Privacy Policy

Resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016

La società COMPRITAL S.p.A. con sede in Via Giuseppe Verdi, 53 20049 Settala (Mi), Codice Fiscale e Partita IVA 07635090157 (“Società”), si impegna a proteggere i dati personali dell’utente (“Utente”) del sito https://comprital.com/ (“Sito”) e, in qualità di titolare del trattamento, è tenuta, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (General Data Protection Regulation, “GDPR”), a fornire all’Utente alcune informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali.
La presente Informativa Privacy non si applica ad altri siti web di proprietà di soggetti terzi, ai quali si possa accedere tramite link presenti sul Sito. Si prega di prendere visione delle informative privacy di tali siti di terze parti in relazione al trattamento dei dati personali da essi effettuato.
QUALI DATI PERSONALI POSSONO ESSERE TRATTATI
A) Dati di navigazione e cookie
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Questi dati includono:
Indirizzi IP
URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste
Orario della richiesta
Metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server
Dimensione del file ottenuto in risposta
Codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.)
Altri parametri relativi al sistema operativo utilizzato.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. Potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del Sito.
B) Dati personali forniti volontariamente dall’Utente
La Società tratta i dati personali forniti volontariamente dagli Utenti, come:
Richieste di informazioni tramite il form “Contatti” (nome, cognome, azienda, città, indirizzo email, numero di telefono, messaggio – campi obbligatori; “Come ci hai conosciuto” – campo facoltativo).
Iscrizione alla newsletter (indirizzo e-mail obbligatorio).
Altri dati personali che possono essere inviati alla Società tramite posta elettronica o utilizzando i dati di contatto presenti sul Sito.
PER QUALI FINALITÀ POSSONO ESSERE UTILIZZATI I DATI PERSONALI
A) Esecuzione di un contratto o misure precontrattuali
La Società può trattare i dati personali dell’Utente per dare esecuzione a un contratto o a misure precontrattuali, come la gestione delle richieste di informazioni inviate tramite il form “Contatti”.
Presupposto per il trattamento: esecuzione di un contratto di cui l’Utente è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta (art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR).
Conferimento dei dati: obbligatorio per poter rispondere alle richieste dell’Utente.
B) Creazione dell’account e gestione dello stesso
Per accedere ad alcune sezioni riservate del Sito, l’Utente dovrà creare un account personale. La Società può trattare i dati personali dell’Utente per la creazione e la gestione dell’account.
Presupposto per il trattamento: esecuzione di un contratto (art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR).
Conferimento dei dati: obbligatorio per poter creare l’account.
C) Newsletter e Marketing
La Società può trattare i dati personali dell’Utente per finalità di marketing e invio di newsletter relative a prodotti ed eventi.
Presupposto per il trattamento: consenso dell’Utente (art. 6, comma 1, lett. a) del GDPR). Il mancato conferimento del consenso impedisce la ricezione di comunicazioni promozionali.
D) Obblighi di legge
La Società può trattare i dati personali per adempiere a obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie.
Presupposto per il trattamento: adempimento di un obbligo legale (art. 6, comma 1, lett. c) del GDPR).
E) Difesa dei diritti
La Società può trattare i dati personali per difendere i propri diritti in caso di procedimenti giudiziali, amministrativi o stragiudiziali.
Presupposto per il trattamento: legittimo interesse della Società alla tutela dei propri diritti (art. 6, comma 1, lett. f) del GDPR).
COME MANTENIAMO SICURI I DATI PERSONALI
La Società adotta misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati personali degli Utenti, prevenendo accessi non autorizzati, divulgazione o distruzione dei dati.
Tutti i dati personali sono conservati su dispositivi informatici protetti della Società o dei nostri fornitori, e sono accessibili in base ai nostri standard di sicurezza.
PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I DATI PERSONALI
I dati personali sono conservati solo per il tempo necessario a raggiungere le finalità per le quali sono stati raccolti. In particolare:
Dati di navigazione: conservati solo per il tempo strettamente necessario.
Dati trattati per esecuzione contrattuale: conservati fino a 10 anni dalla conclusione del contratto.
Dati per finalità di marketing: conservati per 24 mesi.
DIRITTI DELL’UTENTE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI
Ogni Utente ha diritto di:
Richiedere l’accesso ai propri dati (art. 15 del GDPR).
Rettificare o integrare dati inesatti (art. 16 del GDPR).
Cancellare i propri dati (art. 17 del GDPR).
Limitare il trattamento (art. 18 del GDPR).
Richiedere la portabilità dei dati (art. 20 del GDPR).
Opporsi al trattamento (art. 21 del GDPR).
CONTATTI
Per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati personali, l’Utente può contattare la Società all’indirizzo e-mail privacy@comprital.com.