Maestro
Mattia Mainardi
La sua esperienza e la passione per il mondo del gelato portano Mattia Mainardi ad approfondire il mondo sensoriale degli ingredienti guidandolo in un approccio innovativo nella proposta di nuovi gusti e abbinamenti. Cresce all’interno di Comprital come dimostratore internazionale e oggi ricopre il ruolo di responsabile Athenaeum e responsabile applicazione prodotti.

La sua storia
La sua esperienza e la passione per il mondo del gelato portano Mattia Mainardi ad approfondire il mondo sensoriale degli ingredienti guidandolo in un approccio innovativo nella proposta di nuovi gusti e abbinamenti. Cresce all’interno di Comprital come dimostratore internazionale e oggi ricopre il ruolo di responsabile Athenaeum e responsabile applicazione prodotti.
La sua storia
La sua esperienza e la passione per il mondo del gelato portano Mattia Mainardi ad approfondire il mondo sensoriale degli ingredienti guidandolo in un approccio innovativo nella proposta di nuovi gusti e abbinamenti. Cresce all’interno di Comprital come dimostratore internazionale e oggi ricopre il ruolo di responsabile Athenaeum e responsabile applicazione prodotti.

Come aprire una gelateria di successo. Due giorni con i Maestri M.Mainardi e G.Tonelli
Vuoi aprire una gelateria o dare nuova energia a quella che già possiedi? Ti proponiamo due giornate formative esclusive con professionisti del settore che ti accompagneranno passo dopo passo nel mondo del vero gelato artigianale.
PRIMO GIORNO DI CORSO
con Mattia Mainardi:
Una giornata per scoprire come distinguerti e conquistare i clienti!
- Evoluzione e storia del gelato
- Differenze tra gelato artigianale e industriale
- Gelato artigianale nel mondo: spunti e opportunità
- Trend da cavalcare: asporto, vegan, senza lattosio
- Tipologie di locali: dal laboratorio alla gelateria esperienziale
- Attrezzature indispensabili per partire con il piede giusto
- Come esporre e valorizzare il tuo prodotto
- Comprital come partner affidabile per il successo della tua gelateria
SECONDO GIORNO DI CORSO
con Giacomo Tonelli:
Una giornata dedicata alla gestione pratica e redditizia della tua gelateria!
- Adempimenti burocratici e legali: quello che devi sapere per partire senza errori
- Strutture imprenditoriali: ditta individuale, società di persone, SRL… quale scegliere?
- Autorizzazioni sanitarie e HACCP
- Business Plan: come redigerlo in modo efficace
- Analisi di mercato e concorrenza
- Budget di avviamento e gestione dei costi
- Food cost come calcolarlo correttamente
- Listino prezzi: come renderlo competitivo e profittevole
- Calcolo del margine e ritorno sull’investimento
Costo: € 100.00 + IVA per due giorni.
Pranzo offerto da Comprital.
Iscriviti: corsi@comprital.com oppure telefonare al numero 0295770829

Creatività, scienza dell’abbinamento e analisi sensoriale del gelato
Creatività, scienza dell’abbinamento e analisi sensoriale del gelato
Corso rivolto ai Gelatieri che vogliono approfondire il processo alla base dell’ideazione di un abbinamento vincente, per sviluppare gusti nuovi utilizzando un metodo ragionato e creativo.
Tematiche: Come abbinare i gusti in modo creativo/Accenni di analisi sensoriale e degustazione del gelato/Il processo creativo di Mattia Mainardi e progetto Alphabetum/Abbinamenti di gusto/Creare stupore e diversificare la proposta con gusti sorprendenti/Differenziare la presentazione del gelato/Vaschette stratificate, dall’idea alla finitura.